
Marcaccini
Buona prova, tenendo sempre presente anche l’età, dato che è un 2008, quindi il più giovane del gruppo. Quando chiamato in causa risponde presente, nei 2 gol subiti non ha particolari responsabilità. Deve migliorare con i piedi, ogni tanto c’è il brivido.
Marchetti – punteggio 23/30 (top three)
Dopo diverse partite di sacrificio nel ruolo di difensore centrale, ritorna nella sua posizione originaria di terzino destro. Conferma agonismo e solidità, soprattutto nei duelli dove risulta ruvido quanto serve per farsi rispettare. Nella ripresa è tra i più brillanti, proprio nel momento più delicato della gara. Con performance di questo tipo, aggiungendo magari anche qualcosa nell’arrivare sul fondo, in fase di spinta, lo sbocco naturale è la Nazionale.
Nardin
Mister Falsini recupera diversi elementi preziosi al centro della difesa, tra questi proprio Nardin e Seck. Entrambi portano sicuramente un’aggiunta al reparto, probabilmente, però, possono ulteriormente salire di livello, ritrovando minutaggio. Nardin disputa, nel complesso, una buona prova.
Seck
Atletismo molto prezioso per questa squadra, anche lui, però, probabilmente, deve riprendere maggior brillantezza. Oggi risulta piuttosto impreciso in costruzione.
Reale
Anche per lui c’è un ritorno al passato, oggi riabbraccia la posizione di terzino sinistro. Inizialmente, qualche sbavatura di troppo, poi, progressivamente, la sua prestazione sale di livello. Deve essere più preciso con la palla tra i piedi.
Romano – punteggio 25.5/30 (top three)
Con assenze in altri reparti, la mediana si conferma un grande punto di forza, da sfruttare. Romano fa la differenza e risulta ancora più prezioso in una squadra che non ha tanta struttura. In avvio fa valere subito il suo splendido mancino nell’assist del vantaggio siglato da Di Nunzio, poi, a tratti, esprime la sua qualità, abbinata a possente fisicità. Nel finale si riaccende, con un meraviglioso assist, il secondo di giornata, per il poker firmato da Graziani.
Di Nunzio – punteggio 25.5/30 (top three)
Grande prova. Classe 2007 che in un periodo difficile per la squadra sale in cattedra nell’indirizzare un match delicato. Gol e assist nel primo tempo per il doppio vantaggio della Roma. Al 6′ fantastica sinergia tra centrocampisti di livello con Romano, lo svizzero pennella per la bella soluzione al volo di Di Nunzio che sorprende spettatori e portiere per il vantaggio giallorosso. Al 31′ perfetta verticalizzazione per il raddoppio di Della Rocca. A tutto ciò, come sempre, aggiunge intelligenza calcistica che gli permette di esprimere un gioco geometrico e ponderato. Ha l’attitudine che lo eleva.
Marazzotti
Tanta disponibilità e generosità, come sempre. Inizialmente non trova il guizzo per incidere, in qualche circostanza poteva fare meglio, ma al 52′ è lucido e brillante nell’attaccare la profondità e siglare il terzo gol giallorosso, su servizio di Almaviva.
Coletta
Anche nel suo caso sempre tanta generosità, si muove molto, ma nei duelli risulta un filo meno performante rispetto al solito. Si vede meno.
Della Rocca – punteggio 23/30 (top three)
A prescindere dal gol, oggi ha dato subito segnali di evidente crescita. Molto più consistente nei duelli, senza cadere a terra troppo facilmente, anche più feroce nell’esprimere intensità in tutte le dinamiche di gioco. C’è più fisicità nella sua prova. Sta comprendendo meglio cosa richiede la categoria. Al 31′ impreziosisce la sua prestazione con il pallonetto che vale il raddoppio giallorosso, su assist di Di Nunzio. Anche nella ripresa è vivace e pungente. La gara di oggi è il turning point del suo percorso in Primavera?
Almaviva
Grande impegno nel provare a lottare sul fronte offensivo, come centravanti chiaramente non ha i cm dalla sua, prova a farsi valere con una struttura massiccia e le note qualità tecniche, che però nel lavoro da riferimento offensivo possono emergere meno. Nelle sue corde c’è soprattutto la rifinitura e proprio così si mette in mostra, in particolare, al 52′, nel servire un ottimo assist per il tris di Marazzotti.
Subentrati
Graziani
Entra bene in campo, con voglia di incidere e aiutare i compagni. Al minuto 84′ chiude la gara con un inserimento vincente, dove è freddo nel superare Happonen, su precisa imbucata di Romano.
Ceccarelli, Golic, Sugamele e Levak
Troppo poco tempo per esprimere un giudizio