In lettura
Giudizi Roma-Fiorentina Primavera

Giudizi Roma-Fiorentina Primavera

De Marzi

Poco sollecitato da conclusioni nello specchio, quando chiamato in causa risponde presente, con discreta sicurezza. Può poco sul tiro angolato di Rubino che finisce in rete.

Sangarè

Disputa un gran primo tempo dove spinge con qualità e costanza, partecipando bene anche a diverse manovre giallorosse. Nella ripresa cala un pochettino, ma soprattutto pesa la palla persa da cui nasce il gol vittoria dei viola. Talento che ha confermato potenziale interessante, deve lavorare sui particolari.

Seck

Nella prima frazione non sempre è efficace, per reggere meglio qualche duello gli serve potenziarsi fisicamente. Poi, pian piano, prende le misure e risulta tendenzialmente affidabile nell’arco della gara.

Nardin – punteggio 24.5/30 (top three)

Ottima prova. Ruvido, coriaceo e piuttosto puntuale negli interventi. Si fa apprezzare anche in progressione, nel dare dinamismo alla prima fase di costruzione. Gestisce bene il giallo preso nel primo tempo, garantendo intensità, senza eccessivi rischi. Bene.

Reale

Porta le sue caratteristiche sulla corsia: fisicità e atletismo. Nella prima frazione non spinge tanto. Da apprezzare come gestisce l’ammonizione presa nel primo tempo. Cresce molto nella ripresa, soprattutto nel finale da terzino destro risulta tra i più vivaci e volenterosi della Roma. Da perfezionare la qualità di alcune esecuzioni per poter incidere ancora meglio.

Levak

Un po’ arruginito. Quando non è in piena forma, risulta macchinoso nell’incidere da mezz’ala. Poi la giocata di alta caratura può sempre uscire, come il pregevole colpo di tacco che manda in porta Misitano. Ma nel gioco, in questa gara, gli è mancato ritmo. Come piccolo accorgimento sullo stile di gioco, a livello concettuale, andare in scivolata con questa mole può essere una scelta da evitare.

Di Nunzio – punteggio 27/30 (top three)

Prestazione fantastica, recupera tantissimi palloni, pressa con intensità, disegna linee di passaggio precise sia in verticale che in ampiezza. Anche lui viene ammonito nel primo tempo, ma giocando su questo livello non si può togliere. Riesce, comunque, a sradicare diversi palloni, anche con l’esigenza di non rischiare il fallo. Cervello di una squadra che anche in questa gara gira bene.

Romano – punteggio 25/30 (top three)

Un po’ compassato di natura e quando alza il raggio di azione si avverte di più in alcune circostanze che prevedono un lavoro dinamico anche sulla profondità, ma riesce comunque a illuminare con colpi di pregevole qualità palla al piede. Soprattutto nella ripresa sale in cattedra con giocate eleganti e un mancino che gli consente di mettere palle molto insidiose in area. Prova più volte la conclusione: nella pericolosità del tiro sicuramente è migliorato, rispetto al suo arrivo. Bene così.

Coletta

Prestazione positiva, vivace in entrambe le fasi. Si fa apprezzare per alcuni scambi qualitativi e generosità anche nei duelli. In qualche circostanza forza forse troppo il tiro da fuori, piuttosto che un dialogo associativo, che ha più nelle corde e gli riesce bene.

Zefi

La solita impressione che possa fare la giocata spettacolare in grado di sbloccare il match, ma, qualche volta di troppo, si perde sul più bello. Pericoloso, ma non incisivo.

See Also

Misitano

Una duplice prospettiva: da un lato in avanti si fa vedere, lotta e riesce ad arrivare bene al tiro in più occasioni, risultando prezioso. Quindi bene sotto questo aspetto. Il problema è quando un centravanti risulta invisibile, non quando si crea diverse opportunità. In questa gara è mancato un pizzico di freddezza per capitalizzare il buon lavoro svolto.

Subentrati

Graziani

Prova a portare la sua pregevole qualità nel match. Si distingue per come tocca la palla, ma, nel tempo a disposizione, non trova il modo di lasciare il segno.

Marazzotti

Forze fresche per riagguantare il pareggio, tanta disponibilità, ma anche lui non trova la giocata per incidere.

Litti e Sugamele

Entrano nel finale, impossibile esprimere un giudizio fondato

Leggi commenti (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

© 2024 - Roma Youth

Skip to content