
Ranking
Vengono pubblicati i 3 punteggi più alti dati all’interno di questa gara, tenendo conto non solo della resa sul campo ma anche delle qualità che definiscono un profilo interessante. Per tutti è previsto un sintetico commento alla prestazione.
I parametri: incisività (performance) da 0 a 5, futuribilità da 0 a 5, qualità tecniche (pasta qualitativa) da 0 a 5, qualità fisiche da 0 a 5, intensità da 0 a 5 e capacità di uscire dalla giocata standard da 0 a 5.
De Marzi
Esordio dal 1′ in Primavera per l’estremo difensore classe 2007 che può approfittare anche del fatto che Marcaccini ha trascorso quasi tutta la settimana in Nazionale U17. L’avvio risulta difficoltoso con un suo errato disimpegno con i piedi che regala il pari a Bolzan. Si riscatta nella ripresa parando un rigore proprio a Bolzan e risultando più brillante quando chiamato in causa. Da apprezzare la reazione.
Marchetti
Altro classe 2007 all’esordio in categoria, disputa una prova piuttosto applicata in cui sicuramente emergono margini di crescita da sviluppare nei prossimi mesi.
Seck – punteggio: 25/30
Piacevole rivelazione di giornata, ciò che sembrava principalmente potenziale in questa gara si tramuta nella sostanza di un centrale con mezzi atletici di rilievo e sicurezza sia negli interventi difensivi che nella gestione della palla. Anche sorprendente eleganza in alcune circostanze. Se dovesse mantenere questo standard, allora sì, si potrà dire che la Roma ha scovato un vero e proprio talento nel ruolo.
Golic
Due destri nella coppia dei centrali, lui si adatta a sinistra e ciò gli toglie qualcosa in fase di costruzione dal basso, oltre al fatto di essere per natura più un marcatore che un costruttore. Garantisce, come consuetudine, solidità e poderosa fisicità al reparto arretrato. Una certezza per la categoria.
Cama
Altro 2007 all’esordio. Sperimenta la categoria nei 45 minuti a sua disposizione. Esce all’intervallo forse a causa anche di una violenta botta nel primo tempo che gli ha fatto perdere sangue. Come per Marchetti fase di adattamento alla categoria.
Mannini
Solito prezioso jolly al servizio della squadra, mette dinamismo e mentalità associativa all’interno di questa Roma. Inizia mezz’ala, nella ripresa ritorna terzino destro come nella scorsa stagione e lì sembra poter esprimere al meglio il suo bagaglio calcistico. Suo il corner per il terzo gol di Coletta.
Paredes
Gara per fargli mettere minuti nelle gambe, vista la squalifica per la prima di campionato in A. Prova da giocatore di esperienza che con autocontrollo e mestiere si disimpegna in scioltezza tra i ragazzi. Non ci sono grandi sussulti, ma va bene così.
Coletta – punteggio: 27/30
Giornata indimenticabile per il classe 2007 giallorosso che conferma la sua aura speciale realizzando una tripletta all’esordio in categoria. Apre le danze con un gran destro da fuori e poi segna 2 gol da rapinatore d’area. Conferma l’interessante mix di qualità tecniche, senso del gol e spiccata intelligenza calcistica sia nel cogliere e interpretare le diverse dinamiche di gioco ma anche nel saper essere spesso al posto giusto nel momento giusto.
Marazzotti
Reparto offensivo tutto classe 2005: contributo prezioso per esperienza e mestiere nella categoria. Marazzotti partecipa piuttosto bene ai dialoghi rapidi nella zona offensiva e da una sua intuizione per Graziani nasce il secondo gol di Coletta.
Graziani
Schierato un po’ più avanti data la grande abbondanza di centrocampisti di valore, fa valere la sua classe nei dialoghi associativi a cui dà un bel boost di qualità con il suo pregiato tocco di palla. Colpisce il palo nell’azione del raddoppio giallorosso, finalizzata poi da Coletta.
Misitano
Prezioso il suo lavoro per dare corpo al reparto offensivo, manca la stoccata del finalizzatore ma risulta funzionale alle dinamiche di squadra.
Subentrati
Ienco
Discorso simile a De Marzi, l’avvio è negativo con una sua ingenuità che genera subito il rigore del possibile pari sardo. Poi si riprende e al 78′ realizza, complice anche la deviazione di Cogoni, la rete del poker giallorosso.
Levak
La sensazione era che a una macchina quasi perfetta come questa Roma mancasse più fisicità nella zona centrocampo/sottopunta, il suo ingresso ha dato quel plus giusto per avere una squadra forte su diversi parametri. Si disimpegna anche in un paio di giocate di pregevole fattura. Suo l’assist per il quarto gol giallorosso. Elemento su cui puntare.
Romano – punteggio: 25/30
Escluso dalla titolare per la presenza di Paredes e con dietro un 2007 come Di Nunzio che spinge, Romano entra in campo con la mentalità del grande giocatore che si prende posto e spazio con imponente qualità e personalità. Dal suo ingresso la Roma diventa più padrona della gara, dopo un avvio di ripresa difficoltoso. Romano disegna calcio grazie a visione di gioco speciale e un raffinato mancino. Grande impatto.
Mirra
Il pre-campionato ha dato la sensazione che sia necessario ancora del tempo per brillare negli step successivi al mondo under: il potenziale lo ha. In questa gara contro il Cagliari entra piuttosto bene e si fa trovare pronto, dimostrando di esserci per giocarsi una maglia in una rosa ricca di opzioni.
Tumminelli
Interno dinamico, più interditore, che raramente tira indietro la gamba, caratteristiche differenti rispetto a tanti profili della rosa. Può risultare funzionale come risorsa all’interno della stagione e in determinate fasi della gara. Suo l’intercetto che avvia l’azione del quarto gol.